Responsabilità ambientale

La tutela dell'ambiente

Ludoil monitora costantemente le attività ambientali con l’obiettivo di preservare l’ecosistema circostante e tutelare la biodiversità.

Attraverso KPI mirati, monitoriamo e riduciamo le emissioni inquinanti in atmosfera, gestiamo in modo sostenibile l’interazione con il suolo, il sottosuolo e le risorse idriche, e garantiamo un corretto smaltimento dei rifiuti.

Promuoviamo la tutela ambientale con investimenti continui nelle energie rinnovabili e una gestione responsabile delle risorse naturali. Produrre energia accessibile a tutti preservando l’ecosistema e promuovere modelli di consumo da energie rinnovabili sono gli obiettivi che, come Gruppo energetico, ci impegniamo a perseguire e condividere.

1.319 tCO2eq.
Scope 1
947 tCO2eq.
Scope 2
3.043 MWh
Consumi energetici
34 Kton
Rifiuti generati
0,4 MWh
Capacità RES installata
This is some text inside of a div block.

Gestione ambientale

Adottiamo sistemi di gestione ambientale certificati secondo la norma ISO 14001 dell'Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO), garantendo il rispetto degli standard più elevati in materia di sostenibilità e tutela ambientale.

Il nostro approccio è modulare, implementiamo un SGA specifico per ciascun sito operativo, garantendo una gestione ambientale mirata ed efficace. L'adozione degli standard ISO ci permette di migliorare le prestazioni ambientali, riducendo i rischi e creando valore sia per l’organizzazione che per gli stakeholders.

Sicurezza ambientale

Il tema della sicurezza è strettamente connesso alla gestione dei nostri asset. Implementare un SGA efficace permette di prevenire i danni ambientali e tutelare le persone che ogni giorno svolgono il proprio lavoro in sicurezza.

La gestione dell’impatto ambientale ha un effetto diretto anche sulla salute dei dipendenti oltre che sulle comunità locali. Per questo motivo pianifichiamo attività di audit svolte da terze parti, in conformità con quanto previsto dalla norma al fine di rinnovare i certificati di conformità ambientale.

Emissioni

Rendicontiamo le emissioni GHG dirette e indirette per tutti gli impianti di stoccaggio, per l’impianto di trattamento rifiuti nonché per l’intera attività di distribuzione carburanti.

Il processo viene effettuato coerentemente con lo standard internazionale GHG Protocol, a cura del World Business Council for Sustainable Development e del World Resource Institute. La componente più rilevante è rappresentata dalle emissioni legate al consumo finale dei prodotti venduti (categoria undici del GHG protocol).

Scope 1 e 2

Le emissioni totali di GHG nell’ambito Scope 1 derivanti dalle attività Ludoil nel 2023 sono state pari a 1.319 tonnellate di CO2e in riduzione del 21% rispetto al 2022. Le emissioni totali di GHG nell’ambito Scope 2 derivanti dalle attività Ludoil nel 2023 sono state pari a 947,4 tonnellate di CO2e in riduzione del 39% rispetto al 2022. La diminuzione è dovuta principalmente all'elettrificazione della flotta aziendale nei depositi Sodeco di Civitavecchia. Anche le emissioni derivanti dall'energia elettrica acquistata sono diminuite grazie all’implementazione di tecnologie più efficienti.

Efficienza energetica

L'efficienza energetica è un pilastro fondamentale nella nostra strategia di sostenibilità, perseguito attraverso iniziative mirate e investimenti strategici. Il nostro obiettivo è ottimizzare i consumi energetici negli asset logistici e nelle stazioni di servizio, contribuendo a una gestione più sostenibile delle risorse. Nel 2023, abbiamo installato ulteriori 437,8 kW di capacità, fissando un target ambizioso di circa 14 MW di capacità installata complessiva entro il 2027.

Gestione delle acque e dei rifiuti

La gestione delle acque e dei rifiuti è al centro del nostro impegno per l’ambiente.

La tutela delle acque, come risorsa naturale, e degli ecosistemi è un obiettivo vitale per noi. Promuoviamo infatti una gestione efficiente delle risorse per ridurne il prelievo in natura e massimizzarne il recupero.

Allo stesso modo diamo valore ai rifiuti derivanti dalle attività di bonifica con azioni volte a migliorarne il processo di smaltimento, trattamento e riuso e minimizzando la generazione degli stessi.

Acqua

Contribuiamo agli obiettivi di tutela ecosistemica, in costante relazione con gli Enti e le Amministrazioni locali, promuovendo l’uso sostenibile delle risorse idriche e attuando processi di riqualificazione ambientale.

Riduciamo i prelievi di acqua dolce, sostituendoli con acqua proveniente da fonti secondarie, quali acque meteoriche, acque di falda trattata, acque reflue trattate o acque dissalate. Assicuriamo il rispetto delle normative ambientali attraverso trattamenti specifici nei nostri impianti di depurazione.

Rifiuti

La gestione e il recupero dei rifiuti rappresentano un elemento centrale e un focus strategico nella nostra politica ambientale.

I rifiuti in entrata vengono trattati e trasformati nel nostro impianto di compostaggio, mentre quelli generati dalle attività aziendali vengono affidati a enti terzi e partner specializzati per operazioni di recupero o smaltimento. La gestione dei rifiuti segue scrupolosamente le disposizioni del Testo Unico Ambientale (TUA), in conformità con la Parte IV del D. Lgs. 152/06 e successive modifiche.