Principali società del Gruppo Ludoil

Come operiamo

Ludoil Energy S.p.A. è una holding che esercita attività di controllo, direzione e coordinamento di società operanti sia sul mercato nazionale che internazionale.

Le entità del nostro Gruppo svolgono un ruolo determinante nella progettazione della filiera, con diverse società impegnate nella gestione di infrastrutture di rilevanza strategica.

Concentriamo la nostra attività economica sul territorio italiano, pur estendendo alcune operazioni oltre i confini nazionali, in particolare per le attività a monte, come l'approvvigionamento di carburanti e biocarburanti. Per la distribuzione al dettaglio, ci avvaliamo sia della rete di distribuzione di proprietà di Iperstaroil S.r.l., sia di quella gestita da Ludoil Re S.p.A.

Entità del gruppo societario

EOS

EOS è un Charging Point Operator (CPO) che fornisce infrastrutture di ricarica elettrica integrate nella rete di rifornimento interna del Gruppo. L'obiettivo è integrare soluzioni per la ricarica nell'offerta tradizionale di carburanti e biocarburanti, trasformando le stazioni di servizio in punti di mobilità all’avanguardia.

Scopri 
EOS
Scopri 
EOS
Engas

Engas è una società detentrice di autorizzazione P.A.U.R. utile alla costruzione di un impianto di biometano a Troina, pianificata per il terzo trimestre del 2024. Engas S.r.l. è stata acquisita tramite Khaos S.r.l. in data 10 ottobre 2023.

Scopri 
Engas
Scopri 
Engas
Gala Logistica

Gala Logistica gestisce un terminale marittimo a Muggia (TS) e un deposito a Visco (UD), entrambi operanti in regime di deposito fiscale. Il sistema logistico è dedicato alla ricezione, stoccaggio e distribuzione di carburanti e biocarburanti per autotrazione. Le operazioni di scarico si svolgono nel terminale di Muggia, mentre le attività di stoccaggio e distribuzione sono centralizzate a Visco. Un oleodotto lungo 57 km collega efficacemente le due strutture.

Scopri 
Gala Logistica
Scopri 
Gala Logistica
Iperstaroil

Iperstaroil gestisce una rete di rifornimento self-service con 29 stazioni di servizio, identificate dal proprio marchio, distribuite negli ipermercati e nei supermercati di nove regioni italiane. L'erogato medio di questi punti vendita, pari a circa 8,2 milioni di litri, è otto volte superiore alla media nazionale.

Scopri 
Iperstaroil
Scopri 
Iperstaroil
Khaos

Khaos investe in progetti di economia circolare, con un focus specifico sulla trasformazione dei rifiuti in risorse di valore. La società è abilitata all'intermediazione dei rifiuti e dispone di una divisione dedicata alle attività di O&M presso gli impianti di trattamento riferiti al Gruppo.

Scopri 
Khaos
Scopri 
Khaos
L'Espresso

L’Espresso è uno dei principali settimanali italiani di politica, cultura ed economia. Fondato nel 1955, si distingue per il suo giornalismo d’inchiesta e l’analisi critica dei principali eventi nazionali e internazionali. Con un’identità editoriale forte e indipendente, L’Espresso rappresenta un punto di riferimento per il dibattito pubblico e l’approfondimento giornalistico.

Scopri 
L'Espresso
Scopri 
L'Espresso
Luce

Luce investe in progetti green per la produzione di energia da fonti rinnovabili, sinergici con l’expertise e gli asset infrastrutturali del Gruppo. Oltre all'installazione di impianti eolici e solari, la principale area di investimento della società è la trasformazione dei rifiuti in carburanti sostenibili, con particolare attenzione al biometano.

Scopri 
Luce
Scopri 
Luce
Ludoil Energia

Ludoil Energia è specializzata nelle attività di supply e distribuzione di carburanti, tradizionali e rinnovabili, destinati al trasporto su strada, aereo marittimo. L'approvvigionamento di tali carburanti avviene sia attraverso il mercato internazionale che attraverso il mercato domestico. La società riveste un ruolo rilevante tra gli operatori che riforniscono la rete nazionale di carburanti in Italia, facendo leva sul capitale infrastrutturale del Gruppo, proprietario di pipeline e impianti di stoccaggio esercenti in regime di deposito fiscale. Inoltre, la Società è proprietaria di un deposito a Nola, nell’entroterra napoletano, e di un terminale marittimo a Torre Annunziata (NA), entrambi operanti in regime di deposito fiscale e destinati alla ricezione, stoccaggio e distribuzione di carburanti e biocarburanti per autotrazione.

Scopri 
Ludoil Energia
Scopri 
Ludoil Energia
Ludoil Re

Ludoil Re S.p.A. gestisce una rete di distribuzione di carburanti composta da 128 stazioni di servizio, distribuite su tutto il territorio italiano, sotto il marchio Staroil.

Scopri 
Ludoil Re
Scopri 
Ludoil Re
Meridionale Petroli

Meridionale Petroli gestisce un terminale marittimo a Vibo Valentia (VV) in regime di deposito fiscale, dedicato alle attività di ricezione, stoccaggio e distribuzione di carburanti e biocarburanti per autotrazione. La posizione strategica del terminale lo rende uno snodo cruciale per l'approvvigionamento della rete di rifornimento carburanti della Calabria: il Deposito Meridionale Petroli garantisce oltre il 50% dell'approvvigionamento della regione.

Scopri 
Meridionale Petroli
Scopri 
Meridionale Petroli
Petroli Investimenti

Petroli Investimenti gestisce una piattaforma offshore nella rada del porto di Civitavecchia (RM), dedicata alle operazioni di scarico carburanti da navi cisterna. La piattaforma è collegata ai depositi Sodeco tramite oleodotto.

Scopri 
Petroli Investimenti
Scopri 
Petroli Investimenti
Raco

Raco è una società attiva nel settore dei rifiuti, specializzata nelle operazioni di trattamento, trasferenza e trasformazione della frazione umida (forsu) proveniente dalla raccolta differenziata. La società svolge le proprie attività presso un impianto di compostaggio a Belpasso (CT), con autorizzazione P.A.U.R. per la costruzione di un impianto di biometano.

Scopri 
Raco
Scopri 
Raco
Sodeco

Sodeco gestisce quattro terminali marittimi a Civitavecchia (RM), esercenti in regime di deposito fiscale. I depositi consentono la ricezione, il trasporto e lo stoccaggio di carburanti e biocarburanti per il trasporto su strada, aereo e marittimo. Collegati a Roma Fiumicino tramite un oleodotto di 63 km, i Depositi Sodeco forniscono oltre il 50% del fabbisogno totale dell’aeroporto. In aggiunta, la società opera un Terminale Bunker presso le banchine n.22 e 23 del porto di Civitavecchia per le operazioni di bunkeraggio.

Scopri 
Sodeco
Scopri 
Sodeco